
Group: scaglia

Catalog excerpts

SIT propone una vasta gamma di snodi sferici, terminali sferici e articolazioni sferiche in modo da coprire i più svariati impieghi in ambito industriale. Gli accoppiamenti sferici ESBAL® trovano impiego ovunque sia necessario trasmettere il movimento fra elementi che formino fra loro angoli variabili, nel caso di leveraggi, di azionamenti, di cilindri idraulici o pneumatici. In generale tali elementi trovano largo impiego, consentendo una riduzione dei costi di costruzione e facilitando il montaggio, in tutti i casi in cui gli organi meccanici del sistema siano soggetti a geometrie variabili od a moto rotatorio con velocità contenute. La gamma ESBAL® prevede esecuzioni in: - Acciaio su bronzo sinterizzato - Acciaio su bronzo - Acciaio su acciaio - Acciaio su tessuto metallico con PTFE - Acciaio INOX su PTFE Su richiesta del cliente è possibile realizzare snodi sferici o teste di biella secondo le specifiche desiderate. Gli accoppiamenti sferici ESBAL® sono costruiti secondo la norma DIN 648 generalmente adottata da altri costruttori permettendone l'intercambiabilità con altre marche. sferiche ESBAL® SIT can offer a wide range of rod ends, spherical bearings and articulations in order to satisfy the most diversified industrial applications. Spherical couplings ESBAL® are used wherever is needed transmit motion between elements having angular displacement each other, as well as compound levers, drives, hydraulic and pneumatic cylinders. These element are commonly used in large quantity, allowing manufacturing cost saving and easier assembly, when mechanical parts are subject to variable geometries or rotatory motion with limited speed. ESBAL® range has following executions: - Steel on sinter bronze - Steel on bronze - Steel on steel - Steel on metallic tissue with PTFE - Stainless steel on PTFE On customer request can be manufactured rod ends or spherical bearings according to desired specifications. Spherical couplings ESBAL® are manufactured according to DIN 648 norm, and are interchangeable with most common brands. Articulations ESBAL® SIT SpA Via Watt, 15 - 20143 Milano - Italy - T. +39.02.891441 F. +39.02.89122337- info@sitspa.it - SNODI ESBAL® (058.03) Gioco massimo in ìm Max play ìm Dimensione del foro - Bore size da 3 a 6 mm from 3 to 6 mm da 7 a 12 mm from 7 to 12 mm da 13 a19 mm from 13 to 19 mm da 20 a 24 mm from 20 to 24 mm da 25 a 30 mm from 25 to 30 mm Assiale - Axial 90 100 120 150 180 Radiale- Radial 30 40 50 60 80 I fori degli anelli interni hanno tolleranza H7 e le filettature delle teste di biella sono conformi a quelle metriche indicate dalla norma ISO-DIN 13 H6 . Sono fornibili filettature destre e sinistre sia interne che esterne. Le filettature delle teste di biella per cilindri idraulici o pneumatici sono realizzate secondo le specifiche CETOP. Inner ring bores have H7 tolerance and rod end threads are made according to ISO-DIN 13 H6 metric. Inner and outer threadings are available with left-hand or righthand thread. Rod end threadings for hydraulic or pneumatic cylinders are made according to CETOP specifications. Temperature di impiego Operating temperatures Gli snodi sferici e le teste di biella hanno giochi radiali e assiali massimi indicati nella tabella seguente: Spherical bearings and rod ends have maximum radial and axial play as per following table: Giochi radiali e assiali degli snodi ESBAL® Radial and axial play in ESBAL® bearings. Gli snodi ESBAL® possono essere impiegati in ambienti con temperature comprese tra -20 e +120°C. Per temperature comprese tra 80 e 120°C è prevista una riduzione della vita utile dello snodo, come si può dedurre dalla tabella correttiva del coefficiente di temperatura. Per gli snodi con protezione 2RS il limite di temperatura è dato dal materiale impiegato per le protezioni. ESBAL® spherical bearings can operate in environments with temperatures between -20 and +120 °C. When operating temperature is between 80 and 120°C a life reduction shall be considered, as shown in the table with temperature corrective factor. Concerning spherical bearings with 2RS protection, temperature limit is given by protection material.
Open the catalog to page 1
2 - Carichi radiali : il carico radiale statico non deve eccedere quello riportato nelle tabelle descrittive dei singoli prodotti. Un carico superiore indurrebbe una deformazione permanente allo snodo. Il carico radiale dinamico massimo viene dedotto dal calcolo della durata dello snodo. - Carichi assiali : il carico assiale non deve superare, nel caso di snodi sferici, 0,5 volte il carico radiale, nel caso di teste di biella, 0,2 volte. Limiti di velocità di strisciamento degli snodi ESBAL® - Radial loads: static radial load must not exceed the one as single product tables. Higher loads...
Open the catalog to page 2
Il calcolo della durata dello snodo può essere condotto sia sul numero di cicli TC che sulla durata in ore TT: ESBAL® Costruzione secondo DIN 648 serie E,W Operating life calculation of spherical bearing can be made on revolution number TC as well as on lifetime in hours TT: bearings operating life Manufacture according to DIN 648 - E,W series Coefficiente di accoppiamento C5 SIT SpA Via Watt, 15 - 20143 Milano - Italy - T. +39.02.891441 F. +39.02.89122337- info@sitspa.it - SNODI ESBAL® (058.03) Coefficiente di direzione del carico, C1 Load directon factor,C1 Direzione del carico Load...
Open the catalog to page 3
Il calcolo della durata dello snodo può essere condotto sia sul numero di cicli TC che sulla durata in ore TT e si distingue per il tipo di inserto dello snodo: - Inserto in bronzo - Inserto in teflon Operating life calculation of spherical bearing can be made revolution number TC as well as on lifetime in hours TT and depend on insert type of spherical bearing: - Bronze insert - Teflon insert ·á = · · · · ·Ä · · k 5 C 1 2 3 4 5 D 5 10 T K K K K K 60 n T T C T · = C V 5 10 T K K K sp 5 C 1 3 6 · = · · · · In cui: TC = durata di esercizio in numero di cicli TT = durata di esercizio in ore...
Open the catalog to page 4All SIT S.p.A. catalogs and technical brochures
-
TRASCO®
20 Pages
-
POLY-V PULLEYS
6 Pages
-
timing bars
6 Pages
Archived catalogs
-
Flat belts
3 Pages
-
Poly-V belt drives
6 Pages
-
Variable speed drives
13 Pages
-
Timing bars
6 Pages
-
Standard timing pulleys
52 Pages
-
TEN-SIT®
3 Pages
-
Automatic tensioner
11 Pages
-
Motor bases
8 Pages
-
V-Pulleys
30 Pages