
Catalog excerpts

CENTRALINA SMISTAMENTO MATERIALI AUTOMATICA CENTRALINA Dl SMISTAMENTO MATERIALI La nuova centralina di smistamento materiale e stata progettata per mettere in collegamento, in modo automatico, le tubazioni di carico stazioni presse con le tubazioni dei vari materiali provenienti dalle zone di stoccaggio. sono disponibili le versioni: IMPROVED PRODUCT BOOSTS CUSTOMER CONFIDENCE PLASTICS ENGINEERING CENTRALINA DI SMISTAMENTO MATERIALI IN AUTOMATICO Permette la distribuzione di piu materiali dalla zona di stoccaggio fino alle presse garantendo I'assoluta assenza di inquinamento fra un materiale e I'altro e con il riconoscimento dello stesso a seconda del programma impostato. La centralina di distribuzione con sistema Touch Sys e un'unita molto flessibile che permette la distribuzione di piu materiali su piu macchine mediante un sistema elettropneumatico ad assi cartesiani. II cuore del sistema e I'elemento centrale di comunicazione (collettore elettropneumatico) a due settori con testate guarnizionate per una tenuta perfetta e con sistema di bilanciamento delta forza di spinta sulle due fiancate di ingresso e di uscita dei materiali. II collettore e stato realizzato in modo da non avere alcun ristagno di granulo f ra un cambio e I'altro di stazione/materiale, la sua posizione nella parte centrale lo rende esente da qualsiasi possibility di contaminazione fra un'aspirazione e I'altra. E' dotato di lavaggio automatico con aria compressa, che si attiva nella fase finale del ciclo di pulizia condotta: in modo da garantire assenza totale da micro polveri che potrebbero ristagnare. La semplicita della componentistica e della tipologia scelta per gli azionamenti, garantiscono aftidabilita e precisione nel tempo senza causa re spiacevoli fermi macchina ed assenza totale di lubrificanti. La componentistica pneumatica impiegata per i vari azionamenti rende la centralina silenziosa, precisa, di facile installazione, utilizzo a bassi consumi, lunga durata dei component] ed infine di immediata e semplice utilizzo. Le guide di scorrimento lineari per le piastre portatubi sono formate da guide rettificate in acciaio ad alta resa con I'impiego di speciali cuscinetti autolubrificanti per gli elementi scorrevoli. Questi consentono di lavorare a secco senza necessita di lubrificazione, hanno un'elevata resistenza all'usura e sono insensibili ad eventuali urti e vibrazioni. Tramite sensori dedicati e fotocellule, il PLC gestisce e controlla costantemente le posizioni dei vari tubi materiali / stazioni e le posizioni aperto/chiuso del collettore pneumatico di collegamento. La centralina e dotata inoltre di un programma sempre attivo di diagnostica allarmi, in modo tale da individuare e segnalare le anomalie che possono verificarsi; inoltre possono essere attivate dalla tastiera tutte le procedure di funzionamento automatico o manuale punto punto per verificarne il cor- retto posizionamento. Ogni ingresso del sistema di smistamento e collegato ad un tipo di materiale proveniente dalla deumidificazione centralizzata, dai silos di stoccaggio oppure da altri punti di prelie- vo materiale. Questo sistema di smistamento automatico consente anche il trasporto di materiali caldi e deumidificati con sistema a circuito chiuso, utilizzando le valvole di pulizia condotta con inter- II collegamento di una stazione di prelievo ad una macchina di stampaggio si ottiene utilizzando 2 pia- stre mobili parallele con un accoppiatore a tubo, queste piastre vengono movimentate utilizzando ci- lindri a stelo pneumatici, la posizione delle piastre viene accuratamente monitorata e controllata per garantire il perfetto allineamento. Tale allineamento viene opportunamente tarato al primo utilizzo. Una volta che ciascuna delle due piastre e stata posizionata correttamente vengono allineati i due connettori pneumatici pronti per si- gillare I'accoppiamento centrale e una volta bloccata la posizione il trasferimento del materiale pud iniziare. La selezione e l'allineamento dell'accoppiatore avviene ad alta velocita e in modo silenzioso, ogni movimento e controllato con precisione utilizzando trasduttori. Alia fine del ciclo di pulizia vi e la fase di ritrazione dell'accoppiatore ed il sistema e pronto per effet- tuare la selezione del ciclo successivo di trasferimento materiale. II disegno della centralina automatica e dei suoi component sono stati selezionati e testati nelle condi- zioni piu rigorose per garantire la massima longevita del sistema con una manutenzione minima. II si- stema puo essere utilizzato per tutti i materiali nonche tecnopolimeri, il modello di accoppiamento mobile assicura che nessun granulo o polvere possano migrare tra le connessioni. Un controllo a touch screen PLC viene utilizzato per controllare il funzionamento della centralina e del sistema di trasporto pneumatico; rende di facile utilizzo I'integrazione di tutte le apparecchiature Main Tech. Tutti gli allar- mi generati possono essere visualizzati nelle zone di produzione o nei pc presenti in ufficio che utiliz- zano il software di controllo Main Tech. Main Tech srl - Via Arno 53/1 30030 Mellaredo di Pianiga (VE)- Italy
Open the catalog to page 1
AUTOMATIC MATERIAL SELECTION MANIFOLD AUTOMATIC MATERIAL SELECTION MANIFOLD The newly developed Maintech Automatic Material Selection Manifold has been designed to connect many moulding machines to different material sources without manual intervention and the need for cable connect tagging system normally used on manual manifolds. IMPROVED PRODUCT BOOSTS CUSTOMER CONFIDENCE PLASTICS ENGINEERING AUTOMATIC MATERIAL SELECTION MANIFOLD The newly developed Maintech Automatic Material Selection Manifold has been designed to connect many moulding machines to different material sources without...
Open the catalog to page 2All MAIN TECH S.r.l. catalogs and technical brochures
-
TOCH SYS -CENTRALIZED SYSTEM
5 Pages
-
DESS DRYER SYSTEM
4 Pages
-
Z 00
5 Pages
-
Z 05
2 Pages
-
Z04 DC AIR compressor
2 Pages
-
hot air dryer
2 Pages
-
dynamic mixing
3 Pages