KRG-KGC-KSD series Fluid couplings
30Pages

{{requestButtons}}

Catalog excerpts

KRG-KGC-KSD series Fluid couplings - 1

KRG - KGC - KSD series Giunti id rod inamici Fluid couplings Stromungskupplungen

Open the catalog to page 1
KRG-KGC-KSD series Fluid couplings - 2

SYMBOLS AND DEFINITIONSSYMBOLE UND DEFINITIONEN J kgm2 Capacita termica complessiva Overall thermal capacity of the fluid Gesamt-Warmeleistung ca del giunto idrodinamico coupling der Stromungskupplung

Open the catalog to page 2
KRG-KGC-KSD series Fluid couplings - 3

Paragrafo Chapter Descrizione Abschnitt

Open the catalog to page 3
KRG-KGC-KSD series Fluid couplings - 4

I principali elementi che compongono un giunto idrodinamico sono: The main elements of fluid couplings are: 1 - girante motrice (pompa) solidale con l’albero d’entrata 2 - girante condotta (turbina) solidale con l’albero di uscita 3 - coperchio, che flangiandosi alla girante esterna chiude a tenuta il giunto idrodinamico. I primi due elementi possono funzionare indifferentemente sia da pompa che da turbina. Il giunto idrodinamico è classificabile come trasmissione di tipo idrocinetico. Le due giranti infatti si comportano come una pompa centrifuga e una turbine idraulica. Quando alla pompa...

Open the catalog to page 4
KRG-KGC-KSD series Fluid couplings - 5

1 1 - Girante interna 2 - Girante esterna 3 - Coperchio 4 - Giunto elastico 1 - Internal impeller 2 - External impeller 3 - Cover 4 - Flex coupling 1 - Inneres Flügelrad 2 - Äußeres Flügelrad 3 - Deckel 4 - Elastische Kupplung GIUNTO IDRODINAMICO ACCOPPIATO A MOTORE ELETTRICO 2.1 ELECTRICALLY DRIVEN SYSTEMS WITH FLUID COUPLINGS 3-phase asynchronous motors deliver their maximum torque at a speed close to synchronous speed. Direct on line (DOL) connection is usual practice for starting-up the motor. Figure 2 illustrates the relationship between torque and absorbed current. As shown in the...

Open the catalog to page 5
KRG-KGC-KSD series Fluid couplings - 6

durante un avviamento senza il giunto idrodinamico. L’uso di un giunto idrodinamico riduce le punte di corrente assorbita dal motore entro limiti accettabili; la coppia disponibile per accelerare il carico è maggiore di quella di un sistema che non include il giunto stesso. that is dissipated into heat during start-up when a fluid coupling is not used. A fluid coupling reduces current draw during startup at acceptable level, thus extending the lifetime of the motor. % corrente motore % motor current Motorstrom in % reich markiert den im Wärme umgewandelten Energieverlust während des...

Open the catalog to page 6
KRG-KGC-KSD series Fluid couplings - 7

ta gradualmente per mezzo del giunto idrodinamico, utilizzando il motore in condizioni ottimali, seguendo la parte della curva tra il punto B (100%) e il punto C (2%÷5%). Il punto C è il tipico punto operativo in condizioni di normale utilizzo. part of the curve between point B (slip S = 100%) and point C, where slip S=2-5%. Point C is the typical point of operation during normal operation. % coppia % torque Drehmoment in % Strömungskupplung erfolgt die Beschleunigung der Last dagegen sanft. Der Motor kann unter optimalen Betriebsbedingungen arbeiten und folgt dem Abschnitt der Kennlinie...

Open the catalog to page 7
KRG-KGC-KSD series Fluid couplings - 8

mente ridotto fino al 120 % utilizzando una doppia camera di ritardo, che contiene al suo interno una maggiore quantità d’olio, da trasferire progressivamente nel circuito di lavoro durante la fase di avviamento. Quest’ultima è quindi idonea per avviamenti molto graduali con bassi assorbimenti di coppia, come tipicamente è richiesto su macchine con elevati momenti d’inerzia e per trasportatori a nastro. I vantaggi delle camere di ritardo diventano sempre più evidenti al crescere della potenza da trasmettere. La camera di ritardo semplice, designata C, è disponibile dalla taglia 11, mentre...

Open the catalog to page 8
KRG-KGC-KSD series Fluid couplings - 9

3 PRINCIPAL! CARATTERISTICHE DEL GIUNTO IDRODINAMICO - avviamenti molto graduali - riduzione dell'assorbimento di corrente durante la fase di avviamento: il motore parte con carico ridotto - protezione intrinseca del motore e della macchina condotta da blocchi e sovrac-carichi - utilizzo di motori asincroni a gabbia di scoiattolo, invece di motori speciali con dispositivi di avviamento. - maggior durata ed economia di funzio-namento dell'intera catena cinematica, grazie al ruolo di protezione esplicato dal giunto idrodinamico - contenimento dei consumi energetici, grazie alla riduzione...

Open the catalog to page 9
KRG-KGC-KSD series Fluid couplings - 10

CURVE CARATTERISTICHE MFC : coppia trasmessa dal giunto idrodinamico MS : coppia di avviamento del motore elettrico MMOT : coppia nominale del motore MACC : coppia accelerante RATING DIAGRAMS MFC : torque transmitted by fluid coupling MS : starting torque of electric motor MMOT : rated torque at full load MACC : accelerating torque MFC : Von Strömungskupplung übertragenes Drehmoment MS : Startmoment des Elektromotors MMOT : Nenndrehmoment des Motors MACC : Losbrechdrehmoment Senza camera di ritardo Without delay chamber Ohne Verzögerungskammer Coppia Torque Drehmoment K...C Con camera di...

Open the catalog to page 10
KRG-KGC-KSD series Fluid couplings - 11

Una selezione preliminare si può condurre utilizzando il diagramma riportato qui di seguito, il quale restituisce la grandezza del giunto in funzione della potenza applicata e della velocità di azionamento. Qualora la selezione cada sulla linea di confine fra due grandezze, è consigliabile selezionare la dimensione superiore effettuando un riempimento d’olio proporzionalmente ridotto. The chart below may be used to select the appropriate unit size from horsepower installed and input speed. Should selection point fall on a border line, it is recommended that the next size up is selected,...

Open the catalog to page 11
KRG-KGC-KSD series Fluid couplings - 12

5.2 VERIFICHE FUNZIONALI Nel caso I'applicazione richieda I'accele-razione di rilevanti carichi inerziali e/o un numero elevato di avviamenti orari, e op-portuno far seguire le verifiche qui di se-guito descritte alla selezione del giunto preliminarmente condotta sul diagramma illustrato alia fig. 7. 5.2 PROJECT ENGINEERING Should the particular application call for high inertia acceleration and/or frequent starts it is recommended that the verifications described here below follow the product preliminary selection and the parameters found compliant with the system general specifications....

Open the catalog to page 12
KRG-KGC-KSD series Fluid couplings - 13

nFC J nFC + MLOAD ^ACC TC (from chart) Qacc AW = — K (from chart) ATuts = 2.4xP S K TUTS = TAMB + ATACC + ATUTS ^ 150 °C 5.2.3 Massimo numero di avviamenti - ZMAX Al calore generato durante il funzionamen-to a velocita di regime si aggiunge quello prodotto nella fase transitoria di accele-razione. Perche il totale [Q] possa essere smaltito senza che si producano sovra-temperature pericolose, il numero di avviamenti orari non deve superare il valore Zmax cosi calcolato: 5.2.3 Maximum number of starts - ZMAX The heating generated during the operation at stabilized speed adds up to the...

Open the catalog to page 13

All Bonfiglioli catalogs and technical brochures

  1. HDP

    88 Pages

  2. Wind Solutions

    24 Pages

  3. 610X Series

    2 Pages

  4. 600Y3 Series

    2 Pages

  5. 600W series

    2 Pages